Tag Archives: politica

Province, 20mila dipendenti da piazzare in Comuni e Regioni. Con incognita costi

images[5]

Per non creare migliaia di disoccupati si profila un ricollocamento di massa, con ripercussioni sulle uscite degli altri enti locali. Uno dei dossier di Carlo Cottarelli proponeva interventi meno drastici che avrebbero permesso di risparmiare, ma il governo lo ha lasciato nel cassetto
Con la spartizione politica di poltrone quasi simboliche, le Province si sono estinte un paio di mesi fa e sono risorte con la nomina di consigli e presidenti, che spesso sommano la carica di sindaco nel comune capoluogo. In attesa che il 31 dicembre le Regioni stabiliscano il perimetro d’azione di questi emaciati enti, che avranno in gestione soltanto il servizio scolastico e la manutenzione stradale, ci sono 20.000 dipendenti provinciali in bilico. Un emendamento del governo alla legge di Stabilità prevede riduzioni d’organico di 55.000 lavoratori, il 50 per cento per le vecchie Province e 30 per cento per le nuove Città Metropolitane. Ci sarà una ricollocazione di massa anche verso altri uffici pubblici, più per non creare 20.000 disoccupati che per esigenze reali.
Con il mancato trasferimento di 3 miliardi di euro nel prossimo triennio, le Province erano destinate a scomparire dai bilanci pubblici. Ma va letto lo studio del dimenticato (e mai rimpianto da Palazzo Chigi) commissario alla spending review, Carlo Cottarelli. L’economista di Cremona, assistito dall’Unione delle Province Italiane (che avrà tutelato i propri interessi), in un rapporto di 14 pagine che Il Fatto Quotidiano ha letto, suggeriva di rivedere il modello, ma non di smantellarne la struttura col rischio di spalmare competenze e dipendenti su Regioni e Comuni, facendo lievitare i costi. “Considerato che nel 2012 – scrive l’Upi e bolla Cottarelli – le assunzioni fatte da Regioni e Comuni hanno registrato un incremento del 3,43 per cento e del 2 per cento rispetto all’anno precedente, nel caso in cui il personale delle Province venisse equamente ripartito tra Comuni e Regioni, si avrebbe automaticamente un allargamento della platea sottoposta a turnover e dunque l’aumento del numero di assunzioni possibile”. Tradotto: non solo lo Stato continuerà a pagare i dipendenti provinciali, ma spostandoli creerà la premessa per ulteriori assunzioni. Altro che risparmio.

Ancora cattive sorprese potrebbero arrivare dal lato del debito: che succede se gli edifici e i beni a garanzia dei prestiti in capo alle Province vengono passati ad altre amministrazioni? Quali sarà l’impatto sui derivati costruiti su 2,5 miliardi di euro di debiti (dati a giugno 2013, oggi gli enti locali non possono più usare la finanza strutturata)? Nessuno lo sa: “Una stima di un simile scenario è impossibile da formulare, ma le conseguenze non sono, evidentemente, prive di elevati rischi a carico della finanza pubblica”, si legge nel dossier dell’Unione delle Province. Per dimostrare che gli sprechi stanno altrove, l’Upi presenta i seguenti calcoli: come effetto delle manovre di austerità, tra 2010 e 2013 le Province hanno ridotto la spesa in conto capitale , cioè quella “buona” degli investimenti, del 7,25 per cento mentre i Comuni la tagliavano del 15,9 per cento. La spesa corrente, quella dove si annidano gli sprechi maggiori, nel frattempo scendeva del-l’11,8 per cento a livello provinciale mentre continuava ad aumentare nei Comuni, +5,8 per cento. Chissà cosa succederà ora che la legge di Stabilità impone un ulteriore miliardo di tagli lineari alle Province.

C’erano alternative: gli interventi discussi dall’Upi con Cottarelli erano drastici anche se poco spettacolari, dal blocco in entrate dei lavorati all’eliminazione dei direttori generali alla riorganizzazione degli acquisti e degli appalti. Risparmio potenziale: 184 milioni nel 2014 che poi salgono fino a 200 annui dal 2016. Lo studio di Cottarelli a Palazzo Chigi non è stato però preso in considerazione: invece di provare a rendere le province più leggere ed efficienti, ha prevalso l’idea di svuotarle del tutto e farle diventare inutili. E pure assai poco democratiche. Perché i nuovi vertici non li ha votati nessuno. Non per astensione, malavoglia al voto, ma perché era vietato nelle cosiddette “elezioni di secondo livello”, cioè sindaci che eleggono uno di loro in Provincia o nelle Città metropolitane.

M5s, Di Maio: “Abbiamo già raccolto le firme per referendum no Euro”

Grillo-6755[1]

Il vicepresidente della Camera e membro del direttorio 5 stelle ha dato l’annuncio in un incontro con la stampa estera. Presente anche Grillo che commenta l’annuncio delle dimissioni di Napolitano: “Dovrebbe costituirsi. Ha firmato di tutto”
Il Movimento 5 Stelle ha raccolto il numero minimo di firme per chiedere un referendum sull’uscita dall’Euro. L’annuncio lo ha fatto Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera e membro del direttorio M5s, in una conferenza con la stampa estera. In un weekend hanno superato le 50mila sottoscrizioni per la richiesta di legge di iniziativa popolare. E’ solo il primo passo di un lungo percorso: i grillini dovranno poi chiedere la calendarizzazione del ddl di riforma costituzionale che dovrebbe eventualmente autorizzare la consultazione sull’uscita dalla moneta unica. Intanto continuano la loro campagna di promozione dell’iniziativa. Beppe Grillo avrebbe dovuto essere in questi giorni a Bruxelles per lanciare la raccolta firme, ma ha annullato all’ultimo ed è tornato a Roma per vedere la stampa estera. E all’ingresso non si è risparmiato una battuta sull’annuncio di poche ore prima del presidente della Repubblica che ha parlato dell’”imminente fine del suo mandato presidenziale”. “Napolitano dovrebbe costituirsi, non dimettersi”, ha commentato uscendo dall’hotel. “Ha firmato qualsiasi cosa, si dovrebbe costituire non dimettere”.
E poi, davanti ai cronisti, ha continuato parlando del Movimento e della battaglia contro la moneta unica: “Siamo nati per espandere la democrazia in questo Paese. Vogliamo fare un referendum popolare come abbiamo fatto nel 2007, quando abbiamo chiesto a cittadini se erano d’accordo a buttare fuori i corrotti dal Parlamento, se erano d’accordo su due legislature e poi a casa, e se erano d’accordo sulle preferenze nella legge elettorale. Noi abbiamo sempre fatto quel che abbiamo detto. E noi dobbiamo combattere con questi attraverso la tv. Ma la tv non ha memoria, ci mischia con i partiti e la gente non distingue più”. Secondo il comico Dovevamo governare noi perché abbiamo vinto le elezioni del 2013, ma il presidente della Repubblica non ci ha affidato l’incarico. Se non ci facciamo del male da soli, non ho dubbi che governeremo questo Paese
ìAll’incontro con la stampa estera anche i senatori Barbara Lezzi e Alberto Airola e i deputati Laura Castelli e Giorgio Sorial. “In un solo weekend”, ha detto Di Maio, “abbiamo raccolte le firme per depositare il referendum sull’euro. Questo è un riscontro molto importante per i cittadini. Sicuri che nei prossimi mesi raccoglieremo milioni di firme per uscire dall’euro. Svezia e Danimarca sono stati gli unici due Paesi ad esprimersi sull’euro e hanno detto di no. Qualcuno pensa sia un gesto azzardato, ma è un modo per far aprire gli occhi alla gente. La verità è che dobbiamo stare in parametri anacronistici e in uno scheletro anacronistico che non ci permette di avere sovranità. Il referendum – aggiunge ancora Di Maio – è solo il primo atto, speriamo che anche negli altri Paesi ci sia un sussulto. Abbiamo raggiunto più di 50 mila firme, i cittadini italiani vogliono decidere sull’euro, noi faremo tutte le procedure. Dovrebbe essere buona pratica quella di far decidere i cittadini sui trattati europei”.

M5s, Renzi sapeva dell’addio di Currò: “Li ho incalzati. Ora sanno che è possibile”

renzi-6752[1]

Alcuni deputati del Partito democratico e il presidente del Consiglio erano a conoscenza del fatto che il grillino avrebbe lasciato il gruppo con un discorso in Aula. L’ex capogruppo 5 stelle D’Inca: “Ormai più facile parlare con il premier che in assemblea”
Matteo Renzi sapeva. E anche qualche altro deputato del Partito democratico. Quando il deputato M5s Tommaso Currò è intervenuto in Aula e ha annunciato il suo addio al Movimento, il presidente del Consiglio era a conoscenza dell’annuncio. E soprattutto ha fatto il suo discorso alle Camere proprio con l’obiettivo di anticipare quello che sarebbe successo. Lo confermano fonti interne al Pd e lo stesso Renzi: “Lo sapevo”, ha detto a La Stampa, “che Currò avrebbe annunciato questa scelta e per questo li ho incalzati. E’ un gesto importante sotto il profilo politico, perché lo ha fatto in aula, a viso aperto. Il mio obiettivo non è numerico, l’importante è far vedere che può succedere”.
Currò è un dissidente storico. A fatica nei giorni scorsi però partecipava agli incontri con i malpancisti, i parlamentari che dopo le polemiche dei giorni scorsi sarebbero pronti ad uscire dal Movimento. Il più delle volte non lo hanno visto. Così la decisione all’improvviso ha stupito qualcuno, ma gli altri sapevano che prima o poi sarebbe successo. Duri gli attacchi dei colleghi più ortodossi che da tempo si scontravano con lui. Oggi è intervenuto l’ex capogruppo Federico D’Incà: “Ringrazio Currò per avere fatto sapere a Renzi in anticipo della sua bella sceneggiata alla Camera, ormai sembra più facile parlare con il premier che in assemblea. Se vi sono altri che intendono seguirlo nello stesso modo è meglio che lo dicano prima, non accetterò più altri teatrini ignobili come quello visto nelle scorse ore. Non sono stato eletto in Parlamento per fare accordi sotto banco – prosegue – ma per rovesciare il sistema che ha portato al fallimento il mio Paese”.

Napolitano: “Imminente conclusione mio mandato. Renzi? Non c’erano alternative”

Renzi-6757[1]

Il presidente della Repubblica nel discorso di auguri al corpo diplomatico del Quirinale parla delle sue dimissioni. E torna in difesa dell’esecutivo: “Quella portata avanti dal premier è un’opera difficile e non priva di incognite”La conclusione del mandato di Giorgio Napolitano è “imminente”. Il Capo dello Stato nel discorso di auguri al corpo diplomatico del Quirinale conferma l’addio già anticipato nelle scorse settimane. Lo dà per scontato, inserendolo come un inciso poco dopo l’attacco del suo messaggio. Il suo passo indietro non avrebbe dovuto essere prima della fine del semestre europeo e ora, nonostante le pressioni del presidente del Consiglio che lo vorrebbe ancora al Colle mentre in Parlamento si discute delle riforme, è sempre più vicino. “La prossima fine di questo anno 2014″, ha detto Napolitano introducendo il suo discorso, “e l’imminente conclusione del mio mandato presidenziale, inevitabilmente ci portano a svolgere alcune considerazioni sul periodo complesso e travagliato che stanno attraversando l’Italia, l’Europa ed il mondo”. Su Twitter gli ha risposto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia: “Imminente quanto? Gradita definizione”.
Il presidente della Repubblica lascerà presto. E questo potrebbe rendere ancora più complicato il percorso delle riforme “in fretta e ad ogni costo” del governo Renzi. In compenso però il Colle si schiera in difesa dell’esecutivo. Se il messaggio non fosse stato abbastanza chiaro nel discorso di auguri alle alte cariche istituzionali del 16 dicembre, il Capo dello Stato torna in difesa del presidente del Consiglio. “Quella portata avanti dal premier”, ha detto, “è un’opera difficile e non priva di incognite. Ma soprattutto non c’erano alternative per chi, come noi, crede nelle potenzialità di questo Paese. Sono certo che avrete anche apprezzato l’ampio e coraggioso sforzo che il governo italiano sta compiendo per eliminare alcuni nodi e correggere taluni mali antichi che hanno, negli ultimi decenni, frenato lo sviluppo del Paese e sbilanciato la struttura stessa della società italiana e del suo sistema politico e rappresentativo”. Alla cerimonia, nel Salone dei Corazzieri, hanno partecipato il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni, il sottosegretario di Stato agli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale, Mario Giro, il presidente della commissione Affari esteri, Emigrazione del Senato della Repubblica, Pier Ferdinando Casini e il presidente della commissione Affari esteri e Comunitari della Camera dei deputati, Fabrizio Cicchitto.
A riprendere il discorso di Napolitano anche la presidente della Camera Laura Boldrini: “Sulle riforme si può andare solo avanti. La esortazione in questo senso del presidente Napolitano è giusta e la condivido. Tutti i partiti sui sono impegnati per le riforme in campagna elettorale, specie per quella elettorale. Si deve andare avanti”. Per il Quirinale la terza carica dello Stato non esclude una donna, anche se ribadisce che la sua non è “un’autocandidatura”: “Penso”, ha detto, “che se partiamo dalla figura di Napolitano continuità nel cambiamento significa che dobbiamo pensare a qualcuno di autorevole perché l’autorevolezza è stata l’elemento più significativo della presidenza di Napolitano”.

Rublo e petrolio, il circolo vizioso che mette all’angolo Vladimir Putin

putin-675[1]Da inizio anno la valuta ha perso il 50% del valore rispetto al dollaro. L’inflazione è in aumento e nel 2015 il Paese rischia un crollo del Pil del 4,5%. L’impotenza della Banca centrale si ripercuote anche sulla credibilità del presidente. In questo quadro gli istituti di credito italiani sono esposti verso la Russia per 27,6 miliardi
“Non avremmo mai potuto immaginare quello che sta accadendo, si materializzano i nostri incubi peggiori. E nei prossimi giorni penso che la situazione sarà paragonabile al periodo più difficile del 2008″. Parola di Serghiei Shvetsov, primo vice governatore della Bank of Russia, che martedì ha ammesso l’evidenza: l’economia dell’Orso russo è all’angolo. Il picco negativo del prezzo del petrolio e il conseguente crollo del valore del rublo, sommati agli effetti delle sanzioni internazionali, stanno affossando l’economia di Mosca. Gli interventi di politica monetaria adottati per contrastare la tendenza non funzionano. Anzi, martedì la valuta locale ha toccato un nuovo minimo: per comprare un euro servono ormai 100 rubli e per un dollaro ne occorrono 80. Mai nella storia il cambio con il biglietto verde aveva superato quota 60 dollari, ma negli ultimi sei mesi la divisa russa ha perso oltre l’80% del valore. Intanto la Borsa moscovita cala a picco, registrando la peggiore scivolata dal 1995: l’indice Rts, denominato in dollari, è arrivato a cedere il 19 per cento. Questo dopo che lunedì la banca centrale ha diffuso stime in base alle quali, con il barile intorno ai 60 dollari, il pil del Paese il prossimo anno rischia di contrarsi del 4,5 per cento. L’istituzione ha dovuto anche cancellare un’asta di titoli di Stato a tre anni da 700 miliardi di rubli (11,6 miliardi di dollari) a causa della mancanza di offerte.

“Martedì il premier Dmitri Medvedev ha convocato un vertice d’urgenza con il ministro delle Finanze e la governatrice della Banca centrale

Un quadro che ha costretto il premier Dmitri Medvedev a convocare un vertice d’urgenza nella sua residenza a Gorki con il primo vice premier Igor Shuvalov, il consigliere presidenziale Andriei Belusov, il ministro delle Finanze Anton Siluanov, il ministro dello Sviluppo economico Alexiei Uliukaiev e la governatrice della banca centrale Elvira Nabiullina. Durante l’incontro sono state “elaborate misure per stabilizzare la situazione economica”, ha battuto l’agenzia Tass. In particolare “le azioni della banca centrale saranno dirette ad aumentare la concessione della liquidità valutaria”. Ma le armi a disposizione di Nabiullina, considerata molto vicina al presidente Vladimir Putin, appaiono spuntate: il rialzo del tasso di interesse di riferimento dal 10,5% al 17%, deciso nella notte tra lunedì e martedì, nulla ha potuto contro il tracollo della divisa russa e l’aumento dell’inflazione, che l’anno prossimo è prevista a doppia cifra. E non avevano avuto risultati nemmeno i cinque precedenti ritocchi all’insù decisi il 3 marzo (dal 5,5 al 7%), il 25 aprile (dal 7 al 7,5%), il 25 luglio (dal 7,5 all’8%), il 31 ottobre (dall’8 al 9,5%) e l’11 dicembre, quando il costo del denaro era stato portato al 10,5 per cento.

“Il piano economico del Cremlino, basato sull’ipotesi che il prezzo del petrolio non scenda mai sotto i 90 dollari, è quasi carta straccia

Questa impotenza nell’arginare l’ondata di ribassi si ripercuote anche sulla credibilità di Putin. Il 4 dicembre, durante il discorso di fine anno alle Camere riunite, il presidente ha infatti chiesto alla Nabiullina di agire con durezza contro “gli speculatori che giocano sulle fluttuazioni” della moneta. Due settimane dopo, quelle dichiarazioni bellicose sfumano in un nulla di fatto, mentre il piano economico del Cremlino, basato sull’ipotesi che il prezzo del petrolio non scenda mai sotto i 90 dollari, è quasi carta straccia. A completare il quadro c’è l’emorragia di capitali dal Paese: per fine anno i deflussi potrebbero toccare quota 140 miliardi di dollari. Non per niente l’ex ministro delle Finanze Alexei Kudrin ha commentato la situazione dicendo che “la caduta del rublo e dei mercati azionari non sono solo reazioni ai bassi prezzi del petrolio e alle sanzioni, ma anche un segnale di sfiducia nelle politiche economiche del governo”, che dovrebbe adottare misure ad hoc “per aumentare la fiducia degli investitori nell’economia russa”.

L’economista premio Nobel Paul Krugman, sul New York Times, fa notare che il fattore principale della caduta del rublo è sicuramente la rivoluzione nel mercato degli idrocarburi, ma questo non basta per spiegare come mai da inizio anno la divisa di Mosca abbia registrato una flessione del 50 per cento, visto che il brent ha perso “solo” il 40 per cento. E’ tutta una questione di coincidenze, sostiene Krugman: la crisi dell’Ucraina e le tensioni tra il governo russo e l’Occidente sono arrivate proprio mentre il Paese assisteva a un drastico ridimensionamento della propria principale fonte di entrate in valuta estera, l’export di petrolio. Di qui la perdita di valore del rublo, che a sua volta ha messo in difficoltà i debitori privati, indebolendo ancora di più l’economia e riducendo il livello di fiducia sul mercato. Così si è innescato un circolo vizioso di cui ora non si vede la fine. Anche perché il rialzo dei tassi, nota il professore americano, non fa che aggravare la recessione: l’aumento del costo del denaro, infatti, appesantisce la zavorra che grava sul settore privato. E mette alle corde gli istituti di credito. Pavel Laberko, analista che gestisce il comparto di Union Bancaire Privée – Ubp dedicato ai titoli azionari russi, ha lanciato un allarme sui rischi per le banche russe: “Le banche locali saranno le prime a subire il colpo”, è la sua previsione. “Ora possiamo aspettarci di sentire sempre più notizie su istituti di credito russi non in grado di continuare la propria attività”.

“Secondo il ministero dello Sviluppo economico l’anno prossimo i prezzi del cibo aumenteranno del 9,5-10 per cento

Le ricadute di questa spirale negativa sull’economia reale e sulla vita dei consumatori sono già pesantissime: l’embargo sulle importazioni di prodotti alimentari sta facendo galoppare i prezzi del cibo, che secondo il ministero dello Sviluppo economico nel 2015 aumenteranno del 9,5-10 per cento. Non è un caso se il ministro degli Esteri di Mosca Serghiei Lavrov si è spinto a dire in un’intervista alla tv francese France 24 di avere “ragioni molto serie per supporre” che gli Usa, attraverso le sanzioni, stiano “cercando di destabilizzare la situazione e cambiare il governo in Russia”. Ma anche qui non manca lo zampino della speculazione: nei giorni scorsi il quotidiano Kommersant ha rivelato che, nonostante l’abbondantissimo raccolto di grano della scorsa estate, i fornitori di pane stanno comunicando alla grande distribuzione che per colpa del rincaro delle materie prime estere e degli imballaggi i listini dovranno essere ritoccati all’insù.
Lo scenario che si profila per Mosca non può non spaventare i mercati internazionali. Particolarmente a rischio Francia e Italia, le cui banche sono le più esposte verso la Russia: in base agli ultimi dati della Banca dei regolamenti internazionali (Bri), relativi a fine giugno, gli istituti francesi vantano nei confronti di Mosca crediti per 42,7 miliardi di dollari, mentre quelli della Penisola sono a quota 27,6 miliardi, in aumento rispetto al trimestre precedente quando il valore si fermava a 25 miliardi. In prima linea Unicredit, che in Russia ha impieghi per 14 miliardi di euro. Le banche statunitensi sono invece esposte per 26 miliardi, quelle tedesche per 17. In totale, il credito concesso dal sistema bancario mondiale alla Russia ammonta a 207 miliardi di dollari, di cui solo 17 verso il settore pubblico e 141 nei confronti del settore privato non bancario. E la gran parte, 155 miliardi, fa capo a gruppi europei.

M5s, Currò in Aula vota per Renzi: “Lascio il Movimento”. Standing ovation Pd. (Video)

Il deputato siciliano da sempre critico con il Movimento ha annunciato il suo addio al gruppo. I colleghi: “Finalmente. Avremmo dovuto cacciarlo noi”. Insulti in Transatlantico

Critico da sempre, poi dissidente ad un passo dall’espulsione e infine ancora critico ma in silenzio. Tommaso Currò, deputato siciliano, ha scelto di lasciare il Movimento 5 stelle con un discorso in Aula quando il gruppo meno se lo aspettava. “Voglio”, ha detto, “sentirmi sereno ed orgoglioso di lavorare per un progetto politico nel quale riconoscermi e attraverso il quale operare. Oggi questa condizione nel M5s non c’è più”. L’occasione è stata quella delle dichiarazioni di voto per la risoluzione sul consiglio Ue: il deputato ha annunciato il suo voto a favore del governo. Lo hanno applaudito in piedi tutti i deputati del Pd e della maggioranza, nel M5S dopo un silenzio iniziale qualcuno polemicamente ha fatto gesti di esultanza, altri sono andati da Currò a chiedergli spiegazioni. Carlo Sibilia, membro del direttorio, ha urlato a Renzi: “Lo hai pagato, eh?”. Poco prima il presidente del Consiglio aveva criticato i grillini: “Il Parlamento”, aveva detto a Montecitorio, “ha bisogno anche di voi. Non siete stati eletti per insultare”. Poi il leader Pd uscendo dall’Aula: “Ho fatto un’apertura ed è stata capita”.
E’ il 23esimo addio di un parlamentare del Movimento 5 stelle. Solo due settimane fa c’erano state le espulsioni dei deputati Massimo Artini e Paola Pinna, un terremoto che aveva riaperto le polemiche tra i grillini. Per molti giorni si era ipotizzato che altre dieci persone stessero pensando di lasciare il Movimento. Oggi Currò, senza anticipare la decisione a nessuno dei colleghi, ha dato l’annuncio. All’uscita dall’Aula, c’è stato anche uno scontro in Transatlantico. Protagonisti alcuni deputati M5S e Ignazio La Russa di Fdi. L’ex ministro ha attaccato l’ormai ex cinquestelle per “aver cambiato casacca in corso”. La Russa si è rivolto poi a Walter Rizzetto, dissidente M5S: “Ti brucia, eh? Te ne devi andare. Imbecille”. “Te ne devi andare tu che sono trent’anni che sei qui, coglione. Se la destra non esiste più, è colpa tua”, ha replicato il deputato friulano. Nello scontro interviene anche il deputato di Sel, ma ex M5S, Adriano Zaccagnini: “Sei un maiale. Mi riferisco alla ‘Fattoria degli animali’. Quanti incarichi hai dato a tuo figlio? Tanti, eh”.

“Annuncio”, ha detto in Aula Currò, “la mia uscita dolorosa ma non più evitabile dal Movimento 5 stelle”. E poi ha riconosciuto “il merito del governo di aver adottato per la prima volta decisioni in ambito europeo che hanno marcato un segno di discontinuità con le politiche di austerità del passato, concausa dello stato di crisi in cui versa oggi il Paese”. E ha attaccato l’M5S: “Da un lato c’è chi si assume la responsabilità di governare il Paese e dall’altro chi tenta di risolvere la crisi esclusivamente con atteggiamenti pregiudizievoli per la stabilità delle istituzioni della Repubblica. C’è chi intende migliorare le regole per un Europa più equa e più giusta e chi propone alleanze con la destra populista di Farage, predicando una deleteria uscita dall’Euro e minando quel processo di integrazione degli Stati che ha permesso all’Europa di godere del più lungo periodo storico di pace”.
“Con il 25% del consenso elettorale – ha detto ancora – dovevamo contribuire a risolvere i problemi del Paese e rendere l’Italia più competitiva nello scenario internazionale, invece, nonostante il dissenso interno, abbiamo giocato alla delegittimazione ed alla distruzione senza alcuna forma di rispetto e di responsabilità. Abbiamo utilizzato l’alibi del 51 %, inteso come unica forma possibile di governo per giustificare una condotta del tutto omissiva verso le attese che ben 8 milioni e 700 mila italiani avevano riposto in noi. Condivido il tentativo di rinnovamento della classe dirigente del Paese, ed al pari di molti colleghi qui presenti, intendo partecipare attivamente al processo di moralizzazione della politica. Infine, rivendico il mio diritto a rappresentare il territorio nel quale sono stato eletto. Nei momenti, in cui ho cercato di rappresentarne gli interessi, ho paradossalmente avuto più ostacoli dal movimento a cui appartengo rispetto agli altri partiti. Voglio sentirmi sereno ed orgoglioso di lavorare per un progetto politico nel quale riconoscermi e attraverso il quale operare: oggi signor presidente questa condizione in questo gruppo non c’è più. Le comunico quindi le mie dimissioni dal Gruppo parlamentare Movimento 5 Stelle”, ha concluso Currò.
All’uscita dalla Camera, i più ortodossi del Movimento 5 stelle hanno commentato quasi con sollievo: “Finalmente”, ha detto Manlio Di Stefano. “Avremmo dovuto cacciarlo noi”, ha dichiarato Daniele Del Grosso. “Ha tradito i principi del Movimento”, ha ribattuto Riccardo Fraccaro. Intanto il deputato ormai ex M5s ha preferito non aggiungere altro: “E’ stata un’emozione fortissima. Ho rischiato un malore”.

Legge di Stabilità, il taglio ai patronati conviene a Cgil, Cisl e Uil

patronato-675[1]

La riduzione dei fondi da parte del governo non colpirà tutti in modo uniforme: quelli dei sindacati e delle organizzazioni maggiori, tra cui Acli, Confcommercio e Coldiretti, guadagneranno di più, mentre i piccoli spariranno
Tagliare i fondi ai patronati può diventare un affare per quelli più grandi, Cgil, Cisl e Uil in primo luogo. Ma anche Acli, Confcommercio, Coldiretti e altri ancora. È quanto sta avvenendo con la legge di Stabilità, attualmente in discussione al Senato. Il taglio da 150 milioni di euro, disposto dal governo, è stato ridotto della metà nella discussione della Camera, ma non si abbatterà in modo uniforme sui 28 patronati nazionali ammessi alla ripartizione dei contributi. E così, 18 di questi rischiano di rimanere fuori dal finanziamento. La stima dei posti di lavoro perduti è di circa 4000 unità. La situazione di questi enti è regolata dal Fondo per i patronati, che ammonta annualmente a circa 430 milioni di euro ed è composto, prima delle norme della Stabilità, dallo 0,226 per cento del monte contributi obbligatori versati agli enti previdenziali. All’atto di licenziare la legge di Stabilità il governo aveva tagliato questo contributo di 150 milioni di euro. Con l’approvazione dell’emendamento della maggioranza il taglio è stato portato da 150 a 75 milioni di euro.

L’emendamento, però, ha introdotto nuove disposizioni particolarmente restrittive. D’ora in poi, infatti, i patronati ammessi alla ripartizione dei contributi devono operare “in un numero di province riconosciute la cui somma della popolazione sia pari ad almeno il 60 per cento della popolazione italiana”. Prima bastava un terzo. Lo stesso accade con le regioni. Non solo: gli istituti di patronato devono avere “sedi in almeno otto Paesi stranieri”, anche se esclude quei patronati “promossi dalle organizzazioni sindacali agricole”. La norma che però fa scattare la tagliola per le organizzazioni più piccole è quella che esclude dal finanziamento gli istituti che abbiano “realizzato per due anni consecutivi attività rilevante ai fini del finanziamento in una quota percentuale accertata in via definitiva dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali inferiore al 2,5 per cento del totale”. La quota di attività svolta è concretamente l’attività realizzata sul totale, cioè la quantità di pratiche che ciascun patronato svolge sul complesso dell’attività totale. Questa percentuale, oggi, forma una graduatoria che vede al primo posto l’Inca-Cgil, con il 19,79% dell’attività complessiva, seguita dall’Inas-Cisl (15,91) e dalle Acli (10,97%). Seguono, ancora, l’Ital-Uil, l’Epaca della Coldiretti, il patronato della Confcommercio, fino alla Epas della Fna. Sotto la quota del 2,5% ci sono 17 piccoli patronati che da un giorno all’altro si vedono sparire i contributi su cui finora avevano contato.

Il paradosso è che, per tagliare quello che i sindacati definiscono un servizio ai cittadini, ai pensionati e ai lavoratori, si realizza il risultato di aumentare i fondi per i patronati più grandi. Dovendo dividere la “torta” con meno soggetti, il vantaggio è diretto. Nonostante il taglio di 75 milioni operato già alla Camera, infatti, che riduce i contributi complessivi da 430 a 355 milioni, il patronato della Cgil, Inca, si troverebbe a incassare da 85,1 milioni a 87,33. La Inas-Cisl passerebbe da 68,4 milioni a 70,18 mentre le Acli potrebbero passare dagli attuali 47,2 a 48,39 milioni di euro. Il beneficio riguarderebbe, poi, la Uil, la Coldiretti, Confcommercio, la Cia, la Cna, l’Acai e la Fna che con la sua Epas si troverebbe a passare da 12,7 a 14,7 milioni.

Restano all’asciutto i patronati minori per i quali la legge prevede solo sei mesi di tempo per mettersi in regola con le nuove procedure. Tra questi ci sono l’Ugl, la Confagricoltura, la Confesercenti per un totale di 18 sigle. Questa la situazione se il taglio si fermasse a 75 milioni. Diverse fonti interessate all’argomento, però, ritengono che il Senato si preparerebbe a ridurre il taglio a 30 milioni di euro portando il fondo complessivo a 400 milioni di euro. La ripartizione per i 10 fondi che supererebbero le asticelle poste dalla legge migliorerebbe ancora. Nel pieno di uno scontro sindacale che vede impegnato il governo si realizzerebbe un vantaggio per strutture che forniscono un servizio ma che, allo stesso tempo, rappresentano un solido punto di appoggio per i sindacati italiani.

Ingorgo fiscale il 16 dicembre: in un giorno 44 miliardi di gettito

images[1]

Martedì la scadenza fiscale per una serie di balzelli: dall’Iva atteso un gettito di 16 miliardi. In agenda anche l’ultima rata Imu, la tassa sui servizi dei comuni (Tasi) e quella sui rifiuti (Tari). La Cgia: “Uno stress test per molti piccoli imprenditori”

MILANO – Entro martedì prossimo, 16 dicembre, gli italiani sono chiamati a versare al fisco ben 44miliardi di euro.

Lo indica, in vista del tax day di fine anno, l’ufficio studi della Cgia che ha stimato il gettito che ciascuna scadenza assicurerà al fisco o ai Comuni italiani. Il versamento dell’Iva garantirà l’importo più cospicuo, pari a 16 miliardi di euro; dalle ritenute Irpef dei lavoratori dipendenti l’Erario incasserà altri 12 miliardi, mentre l’ultima rata dell’Imu, che in grandissima parte affluirà nelle casse dei sindaci, costerà agli italiani ben 10,6 miliardi di euro. La Tasi, che in questa speciale graduatoria è presente per la prima volta solo da quest’anno, consentirà ai Comuni di incassare 2,3 miliardi.


IMU-TASI: lo speciale

Dalla Tari, vale a dire il nuovo tributo sull’asporto rifiuti, l’ultima rata di quest’anno assicurerà un gettito di quasi 1,9 miliardi, mentre dal versamento dell’Irpef dei lavoratori autonomi arriverà 1 miliardo.

Infine, dall’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del Tfr e dalle ritenute sui bonifici per le detrazioni Irpef, l’Erario incasserà rispettivamente 231 e 72 milioni di euro.

TASSE CASA: il calcolatore

“Il 16 dicembre – segnala il segretario della Cgia Giuseppe Bortolussi  – è tradizionalmente una scadenza fiscale da far tremare i polsi: una pioggia di scadenze che potrebbe mettere in seria difficoltà molte famiglie e altrettante piccole imprese a causa della cronica mancanza di liquidità. E con il perdurare della crisi, questo impegno economico rischia di diventare per molti imprenditori un vero e proprio stress test”.

Oltre a ciò, la Cgia ricorda che  nel 2014 la pressione fiscale in Italia è prevista al 43,3%. Un livello tra i più elevati d’Europa. “Ma la pressione fiscale reale – conclude Bortolussi – vale a dire quella che grava sui contribuenti onesti, che si misura togliendo dal Pil nominale il ‘peso’ dell’economia non osservata, si colloca appena sotto il 50% attestandosi, secondo una nostra stima, al 49,5%: oltre 6 punti percentuali in più del dato ufficiale”.

La Cgia è giunta a questo risultato ricordando che il nostro Pil nazionale, include anche la cifra imputabile all’economia sommersa prodotta dalle attività irregolari che, non essendo conosciute al fisco, non pagano nè tasse nè contributi.

Secondo l’Istat, l’economia non osservata – che ora include anche il valore aggiunto “prodotto” dal contrabbando di sigarette, dalla prostituzione e dal traffico di stupefacenti – si aggira attorno ai 200 miliardi di euro all’anno

Giovanni e Fulvio, grazie

imagesUJE5NYE3

Voglio ringraziare pubblicamente i miei ex amici Fulvio e Giovanni per avermi informato di qualcosa che ignoravo, e cioè di avere debiti tributari verso il Comune di Minori. Lo ignoravo per mia colpa, perché sono subentrato in un sol colpo a mio padre nella gestione della nostra azienda, e di queste cose non capisco molto. Ammetto di essere stato superficiale, giuro però che non ero a conoscenza di queste pendenze. Ho già concordato con l’esattoria le modalità per il pagamento del debito, e spero in questo di essere capito dai miei concittadini, con i quali sinceramente mi scuso.

 

Non intendo rifiutare le mie responsabilità, ma sul piano personale resto amareggiato da un comportamento che giudico sleale: i miei ex amici Fulvio e Giovanni non fanno altro che ricercare punti di attacco contro tutti i membri dell’amministrazione e contro le loro famiglie, contro i collaboratori e i dipendenti del Comune, contro chiunque reputano avversario, anche a dispetto di lunghe conoscenze o amicizie. E’ vero, non bisognerebbe avere punti di attacco, ed in questo ho certamente mancato di attenzione. Ma siamo sicuri che tutti siano invece del tutto inattaccabili?

 

Il mio ex amico Giovanni oggi si è proclamato paladino della legalità, dimenticandosi di quando mi chiese di trafugare per lui dei documenti dall’ufficio tecnico. Non lo feci, ed oggi pensa di vendicarsi in questo modo. Ma non ci riuscirà, perché io sono una persona pulita, non sono ricattabile, né faccio parte di alcun “sistema” se non quello che il Sindaco Reale ha creato per affiancare ogni cittadino nelle più diverse problematiche. Un sistema basato non sull’odio che fa dimenticare l’amicizia e il rispetto, bensì sull’amore per il proprio paese e i propri concittadini. Ed è questo amore che mi ha spinto a candidarmi, caro Giovanni, non le questioni di interesse, non la vendetta, non la ricerca di un “sostegno” da dare o da ricevere.

 L’odio politico acceca. Ne è prova l’insulto che ha dovuto subire un assessore per aver tentato di riportare alla ragione chi ne è preda, per avergli ricordato i 30 anni di frequentazione che avevano legato me e i miei ex amici: i quali pretendono, per di più, di dare lezioni di moralità! Ma non è immorale usare un mandato politico per fare male a qualcuno anziché per fare il bene di tutti? Non è immorale farsi attribuire un mandato politico solo per attuare ritorsioni o regolamenti di conti? Minori ha i suoi problemi, e il modo di fare politica dei miei ex amici è, purtroppo per tutti, un problema in più.

                                                                                           

                                                                                         

                                                                                            Antonio Apicella

                                                                                        Consigliere comunale comune di Minori

Stabilità, il governo sterilizza gli aumenti delle tasse sulla casa

142921611-7289c254-d2e5-4ed1-820c-9318c89f009c[1]

Riprendono i lavori alla commissione Bilancio del Senato. Da parte dell’esecutivo una sessantina di modifiche, incluso un dispositivo per evitare che dall’anno prossimo il tetto alle aliquote sulle abitazioni principali schizzi dal 2,5 al 6 per millle. Congelato anche il canone Rai, per l’epatite C solo 100 milioni
MILANO – Le aliquote Imu e Tasi saranno congelate anche nel 2015, come previsto per quest’anno. E’ quanto dispone un emendamento alla legge di Stabilità del governo, che punta a evitare l’incremento delle tasse sulla casa che potrebbe arrivare con l’innalzamento del tetto delle aliquote al 6 per mille previsto nel 2015.

immobili è emerso a seguito del rinvio, al 2016, dell’introduzione della “local tax”, che avrebbe dovuto sostituire e accorpare i balzelli comunali. Senza questa riorganizzazione, l’anno prossimo il tetto di aliquota previsto al 2,5 per mille – con la possibilità per i sindaci di salire al 3,3 per mille sull’abitazione principale, ma con l’obbligo di usare le risorse per ulteriori detrazioni – rischierebbe di salire al 6 per mille. Secondo alcuni calcoli, sulla prima casa il conto complessivo potrebbe salire dai 4 miliardi del 2012 a ben 10 miliardi. Già Piero Fassino dell’Anci ha messo le mani avanti: se il governo vorrà mantenere il tetto all’aliquota, è il suo ragionamento, lo Stato dovrà garantire ai comuni le risorse necessarie per non far scattare gli aumenti.

Con questo tema sul tavolo sono dunque ripresi i lavori della commissione Bilancio della Camera e all’appello a firma del governo c’è una sessantina di emendamenti. Tra questi, il pacchetto relativo a regioni e province e una per istituire un fondo per il superfarmaco “Sofosbuvir” per la cura dell’epatite C. L’ammontare di quest’ultimo, però, è di 100 milioni quando il ministero della Salute aveva proposto di investire 1,5 miliardi in due anni. Tra gli emendamenti ne arriva anche uno che congela il canone Rai l’anno prossimo: i contribuenti dovranno pagare lo stesso importo versato quest’anno.

Ancora, sono in arrivo 130 milioni di euro per la pulizia delle scuole: le risorse andranno a coprire le spese dei servizi offerti attraverso il sistema delle esternalizzazioni, da parte dei lavoratori Lsu e Ata. Sempre in tema di istruzione, si prevede l’esclusione delle spese per l’edilizia scolastica dal patto di Stabilità per province e città metropolitane: il governo stanzia per questo obiettivo 100 milioni in due anni. Duecento milioni sono destinati al progetto aerospaziale attraverso la riduzione del taglio al ministero della Difesa.

Presenti novità sul fronte dei giochi. Con due emendamenti il governo dispone l’anticipazione al 2015 della gara del Lotto e lo stop all’aumento del Preu (Prelievo erariale unico) con la contestuale riduzione dell’aggio. Le entrate stimate sono nel primo caso 350 milioni il primo anno (circa750 in 4 anni) e 380 nel secondo, per un totale in 2015 di 730 milioni. Cinquanta milioni nel 2015, che salgano a 75 all’anno per il biennio 2016-2017, vanno per il piano aree urbane, vale a dire le periferie.

Arriva anche l’interpretazione autentica della circolare dell’Agenzia delle Entrate che esclude dal calcolo della rendita catastale i macchinari imbullonati, mentre una modifica agevola le compagnie aeree straniere (si veda Etihad) nel fare scalo in Italia. Si stanziano 50 milioni di euro in più per i lavoratori esposti all’amianto degli stabilimenti di Casale Monferrato e Bagnoli e dell’Isochimica di Avellino, altrettanti per il servizio civile e 20 milioni per favorire le assunzioni di disabili. In rampa di lancio anche 12 milioni di euro per Italia Lavoro e 6 milioni all’Istituto italiano di tecnologia di Genova (Itt). Presentato anche il testo sul ricollocamento del personale delle Province.

Il secondo pacchetto di emendamenti del Governo, che arriva dopo i 20 presentati ieri, è corposo perché, spiega il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta, “non avendo a disposizione gli emendamenti segnalati dai gruppi parlamentari ci siamo cautelati in modo da coprire una serie di problemi generali”. E aggiunge: “Quando incontreremo proposte parlamentari sulle stesse materie faremo un passo indietro

Archivio