Rubriche

Category Archives: curiosità

Crollo albero università Fisciano: studente grave era al primo giorno di lezione

E ricoverato in terapia intensiva al “Ruggi” di  Salerno il 25enne rimasto ferito nel campus di Fisciano dell’Università di Salerno in seguito al crollo di un pino alto 15 metri.

Il giovane, residente a Eboli, è rimasto incastrato sotto l’albero, riportando lesioni multiple. Lo studente era al primo giorno di lezione. Meno gravi le condizioni di un 20enne di Altavilla Silentina e di un 25enne originario di Somma Vesuviana. In ospedale, per sincerarsi delle loro condizioni, si è recato anche il rettore Vincenzo Loia, oltre ad alcuni docenti del Tfa, percorsi di specializzazioni per le Attività di Sostegno. Oggi, infatti, l’Ateneo di Salerno ospitava centinaia di partecipanti ai percorsi formativi post-laurea.
Il fatto è accaduto intorno alle 13.40, orario in cui molti dei presenti erano in mensa per la pausa pranzo. Le raffiche di vento, improvvise e violente, hanno sradicato il pino che si è abbattuto con forza, colpendo i tre che sono rimasti incastrati sotto il peso dei rami. Polizia, Carabinieri e Vigili del fuoco sono riusciti a liberarli, affidandoli alle cure dei sanitari della Solidarietà di Fisciano, dell’Avis di Pellezzano e della Croce Rossa di Salerno.

Sul caso indagano gli agenti del posto di Polizia situato all’interno del Campus di Fisciano. L’area, dopo i rilievi effettuati dalla Polizia Scientifica, è stata posta sotto sequestro.

 

Leggi ...

Record in Campania, nonna Laurina Festeggia 114 Anni: Un Traguardo di Vita e Resilienza

Nonna Laurina Festeggia 114 Anni: Un Traguardo di Vita e Resilienza. Record in Campania: è la decima persona più anziana del mondo- La vita di nonna Laurina è un viaggio attraverso la storia: ha vissuto due guerre mondiali, la dittatura fascista e la nascita della Repubblica In un’atmosfera di gioia e festeggiamenti, nonna Laurina ha recentemente compiuto 114 anni, un traguardo straordinario che è stato celebrato dai suoi cari: figli, nipoti e pronipoti. Questo giorno speciale è stata l’occasione per riflettere non solo sulla veneranda età della nonna, ma anche sul suo spirito indomito e sulla sua straordinaria resilienza. Tra i festeggiamenti, spicca la presenza del suo pronipote di 15 anni, che porta con sé una differenza di età di ben 99 anni, un dato che sottolinea il valore della famiglia e delle generazioni che si susseguono. Questi legami intergenerazionali sono una fonte di grande ricchezza e amore, e il sorriso di Laurina è il testimone silenzioso di queste storie tramandate nel tempo. Nonna Laurina non è solo un esempio di longevità, ma anche di forza e coraggio. Recentemente, ha affrontato e superato una chemioterapia per un tumore, dimostrando un’enorme determinazione e una sorprendente forza d’animo. La sua esperienza rappresenta un faro di speranza per molti e un racconto di resistenza e positività, che ispira tutti coloro che hanno il privilegio di conoscerla. Durante la festa, i racconti e i ricordi si sono alternati agli abbracci e alle risate, creando un’atmosfera di calore e affetto. Lauretta ha condiviso la sua saggezza, mentre i nipoti e pronipoti hanno applaudito la sua vita ricca di esperienze e avventure. In un mondo che cambia rapidamente, la longevità di nonna Laurina rappresenta un valore inestimabile e un invito a celebrare la vita in tutte le sue sfumature. La sua presenza è un regalo prezioso per la sua famiglia, una fonte di insegnamenti e ispirazioni che continueranno a vivere nel cuore di tutti coloro che la conoscono. Facciamo tutti un brindisi a nonna Laurina e ai 114 anni di una vita straordinaria: un esempio di amore, resilienza e gusto per la vita!

Leggi ...

Cosa sappiamo dell’incidente del bus turistico a Machu Picchu in Perù

ImmagineIl mezVideo incorporatozo è precipitato per 15 metri. Tra i ricoverati ci sono cittadini italiani, messicani, cileni e guatemaltechi

Machu Picchu, in Perù, un autobus turistico è uscito fuori strada mentre scendeva una via a zig zag dall’antica cittadella Inca in direzione di Aguas Calientesprecipitando per circa 15 metri.

A bordo, cittadini di diversa nazionalità tra cui italiani, cinesi, messicani, guatemaltechi, argentini, brasiliani, cileni, oltre a due guide turistiche peruviane. Secondo quanto riferito da Rai News, per ora i feriti sono 3113 italiani di cui alcuni feriti tre dei quali in forma più grave che hanno riportato fratture e contusioni. Nessuno in pericolo di vita.

I feriti italiani

La polizia peruviana fa sapere che i feriti italiani sono Luciana Bonfada, 35 anni; Angelo Florile, 33 anni; Giorgio Quiagliaroli, 47 anni; Dario Florio, 46 anni; Gabriela Cristoforini, 48 anni ; Elisabetta Panzeri, 44 anni; Paolo Daledo, 38 anni; Greta Raimondi, 35 anni; Fabio Ficci, 36 anni ; Matteo Vigano, 33 anni.

Le cause dell’incidente

Per quanto riguarda le cause del sinistro, l’azienda di trasporti Conssetur, proprietaria del bus, indica che ci sarebbe stato un problema di “disattenzione”. La circostanza viene riportata anche dal quotidiano El Peruano, che parla di un errore dell’autista.

Gli abitanti del villaggio di Machu Picchu e di Aguas Calientes hanno soccorso i turisti dopo l’incidente insieme alla polizia. I feriti sono stati trasportati all’ospedale di Cuzco, capoluogo della regione, mentre gli agenti peruviani hanno aperto un’indagine sul caso.

Leggi ...

«Ho 110 anni ma guido tutti i giorni, mai avuto mal di schiena e abito da solo: ecco i miei consigli per vivere bene e a lungo»

«Ho 110 anni ma guido tutti i giorni, mai avuto mal di schiena e abito da solo: ecco i miei consigli per vivere bene e a lungo»

La vecchiaia fa paura a molti. Le prime rughe già fanno tremare le mani e si cerca disperatamente un siero miracoloso che possa portare indietro il tempo e far tornare la pelle liscia che troppo a lungo è stata data per scontata. C’è chi rifiuta di mettere gli occhiali pur di non ammettere che la vista sta deteriorando e strizza gli occhi a ogni parola, allontanando lo smartphone e riavvicinandolo come una messa a fuoco manuale. Qualcuno si iscrive velocemente in palestra o compra un nuovo paio di scarpe da ginnastica per aver sentito strani rumori provenire dalla schiena dopo essersi alzati dalla sedia.nsomma, terrore e panico. In mezzo a questo clima da brividi c’è la calma di Vincent Dransfield, un uomo di 110 anni che guida la sua auto, vive da solo in New Jersey, non ha mai avuto grossi problemi di salute e, a dirla tutta, non soffre neppure di mal di schiena o mal di testa. Per dare speranza a chi sta sperando nello sviluppo di un elisir di lunga vita entro i prossimi mesi, l’ultracentenario ha condiviso i consigli di longevità che lo hanno aiutato: una vita social attiva, tanto movimento e una dieta flessibile. Secondo quanto riporta il BusinessInsider, la prima abitudine da tenere a mente è relativa al consumo di una bevanda in particolare, quella che (ironicamente…) si associa ai neonati: il latte. Era il periodo della Grande Depressione, Vincent aveva 15 anni e ha iniziato a lavorare in fattoria: «Bevevo latte ogni giorno e mangiavo bene. Spesso ci ripenso e penso che mi ha fatto cominciare col piede giusto, mi ha dato delle ossa forti». In effetti, il latte di mucca contiene molte proteine, che aiutano a mantenere la massa muscolare quando si invecchia.

Leggi ...

Ha 92 anni ed è la top model più longeva della storia della moda

                                                                                                                                                                                                                  È la modella più longeva di sempre e la donna più iconica nel mondo della moda. A 92 anni, Carmen Dell’Orefice continua a essere esempio di fascino ed eleganza, una vera musa che ha ispirato i migliori artisti, fotografi e stilisti di tutto il mondo.Icona della moda

Leggi ...

Napoli, crisi senza fine. Mazzarri pronto alle dimissioni

 

Napoli, crisi senza fine. Mazzarri pronto alle dimissioni

Scorsa primavera, stesso stadio, stesso avversario: il Napoli staccò il pass per lo scudetto, una delle più alte rappresentazioni dello spettacolo spallettiano. Ieri il Torino ha spinto nel burrone i tricolori, eroi dieci mesi fa, ieri salutati con fischi e fumogeni: è il momento più critico, il cambio allenatore non ha prodotto alcun cambio di marcia, la media punti di Mazzarri è inferiore rispetto a quella di Garcia. Tanto che il tecnico avrebbe presentato le dimissioni a fine gara, respinte dal presidente De Laurentiis. Ci si chiede allora chi possa essere all’altezza perché, quel che è peggio, il problema sembra essere nella testa: la semplice voglia di vincere ha fatto la differenza ieri, il Torino s’è fatto preferire per intensità e concentrazione, ha saputo colpire al momento giusto. Non è che abbia costruito chissà quante azioni dalle parti di Gollini ma è stato giustamente premiato per il suo modo migliore di stare in campo, di essere dentro la partita. Tra la fine del primo e l’inizio del secondo tempo la svolta: vantaggio di Sanabria, espulsione sciocca di Mazzocchi appena entrato, raddoppio di Vlasic e poi tris di Buongiorno. A parte Lobotka, mai pervenuti gli altri azzurri, a partire dai big: pesano, e peseranno le assenza di Osimhen e Anguissa, ma risultano imbarazzanti le prestazioni di Kvara, Di Lorenzo, Raspadori, Rrahmani, Zielinski.  Il ds Meluso unico in sala stampa per giustificare la figuraccia: «Squadra irriconoscibile ma Mazzarri non si tocca», azzurri forse già da oggi in ritiro. Soddisfatto e onesto Juric: «Noi bravi ma non so se è stato più merito nostro o demerito loro».

 

 

Leggi ...

Operata di calcoli renali, al risveglio la sorpresa choc: «Amputate gambe e avambracci». L’incubo dopo l’intervento

Operata di calcoli renali, al risveglio la sorpresa choc: «Amputate gambe e avambracci». L'incubo dopo l'intervento

Un risveglio post operatorio da incubo per Lucinda Mullins, infermiera di 41 anni, che dopo essersi sottoposta a un’operazione d’urgenza per calcoli renali, si è risvegliata con gli arti amputati. Durante l’intervento ci sarebbero state diverse complicazioni che avrebbero costretto i chirurghi del University of Kentucky Hospital (Stati Uniti) ad amputare entrambe le gambe, dal ginocchio in giù e poi a rimuovere entrambi gli avambracci, in una seconda operazione.

Leggi ...

Natale 2023: ecco le giornate critiche per il traffico. Le previsioni

Natale 2023: ecco le giornate critiche per il traffico. Le previsioni

L’ultimo fine settimana dell’anno è alle è porte e – come tutti gli anni – sulle autostrade e sulle strade italiane ci sarà un notevole aumento del traffico, con le prime code attese già nel pomeriggio di oggi, venerdì 22 dicembre 2023, segnata come giornata da bollino rosso se non nero.

Secondo i dati forniti da Federalberghi, saranno più di 19 milioni gli italiani che si sposteranno per le festività di fine anno. Di questi, 13 milioni trascorreranno il 25 dicembre fuori casa, a cui si aggiungeranno poi ulteriori 6 milioni per il capodanno. Le destinazioni più gettonate rimangono le località di mare e montagna, le città d’arte e luoghi vicini alla propria regione di appartenenza. Qualora decideste di mettervi in viaggio con la vostra moto vi invitiamo a leggere i nostri articoli dedicati all’inverno sulle due ruote per essere preparati a ogni evenienza.

Leggi ...

Salerno, Luci d’Artista: via a dicembre in forma ridimensionata per il caro bollette

Salerno, Luci d’Artista: via a dicembre in forma ridimensionata per il caro bollette

diMatteo Maiorano

26 Ott 2022

L’evento Luci d’Artista subirà un ridimensionamento. Il caro energia – che ha toccato anche Torino – coinvolge la macchina organizzativa della rassegna salernitana. Le parole del Sindaco di Salerno. Il via nel giorno dell’Immacolata.

Luci d’Artista non vuole scendere dalla passerella. L’evento resta di tendenza ma toglie l’abito firmato. Un ridimensionamento reso evidente dai numeri. Tasto start a dicembre. Al buio intorno alla mezzanotte. L’addio ai due art director. E poi la querelle con i sindacati in merito alla tassa di soggiorno.

Anche quest’anno abbiamo voluto celebrare l’evento, seppur con modalità diverse“. È il racconto del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. “C’è chi dice ci sono problemi di risparmio energetico. La Giunta ha fatto un bilancio in termini di costi-ricavi. I costi ci saranno parzialmente finanziati. A fronte del fatturato che si ricava crediamo valga la pena riproporre l’evento a vantaggio delle attività commerciali e ricettive. Anche quest’anno abbiamo dato questa speranza di futuro“.

Sull’aumento della tassa di soggiorno previsto a ottobre – nonostante l’evento prenderà il via solo a dicembre – il Sindaco è chiaro: “Francamente non credo che l’aumento della tassa possa pesare in modo significativo sulle scelte di turisti e visitatori. Questo delta tra l’inizio delle luci d’artista e delle tasse di soggiorno si può ritenere compatibile sperando ci sia la risposta economica adeguata“.

Luci d’artista

Leggi ...

“La piccola Chiara si è svegliata dal coma”, emozione ai funerali dei coniugi napoletani morti nel Pollino

 

"La piccola Chiara si è svegliata dal coma", emozione ai funerali dei coniugi napoletani morti nel Pollino

L’annuncio a Qualiano durante la messa per Antonio Santopaolo e Carmen Tammaro. La figlia era in coma farmacologico al Gemelli di Roma. In prima fila la sorella maggiore Michela, scampata alla violenza della piena

Lacrime e applausi. Mille persone hanno dato l’ultimo saluto ad Antonio Santopaolo e Carmen Tammaro, i coniugi che hanno perso la vita nella strage del Pollino. La messa è stata celebrata nella chiesa Maria Santissima Immacolata di Qualiano, in provincia di Napoli, dal vescovo di Aversa Angelo Spinillo.

Durante il rito funebre un annuncio ha emozionato i presenti: la piccola Chiara, figlia di Antonio e Carmen, si è svegliata dal coma farmacologico. La bimba di 8 anni era stata ricoverata al Gemelli di Roma per aver ingerito grosse quantità di fango e acqua. La foto della sua mano sulla spalla di un soccorritore aveva commosso il Paese.

Seduta in prima fila nella chiesa di Qualiano, c’era la sorella maggiore Michela, primogenita di Antonio e Carmen. La 12enne sconvolta dal dolore è riuscita a salvarsi dalla piena del torrente e attende ora il ritorno della piccola Chiara.

“Non siamo qui per dare risposte – ha detto il vescovo Spinillo – siamo qui a riconoscere i nostri limiti e a darci reciproco sostegno”. Le salme, dopo l’esame autoptico disposto dal pm, sono arrivate ieri sera a Qualiano e da stamattina alle 9 è stata allestita la camera ardente nella parrocchia dell’Immacolata. Presenti al rito funebre il sindaco di Qualiano Raffaele De Leonardis e il vicesindaco di Napoli, Raffaele del Giudice. Rinviati, invece, i funerali a Torre del Greco di Maria Immacolata Marrazzo, 43 anni avvocato, grande amica di Antonio e Carmen. Le due famiglie stavano trascorendo insieme le vacanze in Calabria.

Leggi ...

Archivio