Tag Archives: Fondazione Ravello

Un incidente in Argentina, ha causato 35 morti e 15 feriti. Un automobilista ha perso il controllo del suo veicolo, travolgendo ogni mezzo.

incidente con camion bruciatoUn terribile incidente stradale ha colpito il cuore della città di Córdoba, in Argentina, causando la morte di 35 persone e il ferimento di altre 15, due delle quali in condizioni critiche. Secondo i primi rapporti, un uomo di 68 anni alla guida di una Toyota Corolla avrebbe perso il controllo del veicolo, travolgendo una folla di pedoni, ciclisti e motociclisti. L’incidente è avvenuto nelle prime ore del pomeriggio, in una delle strade più trafficate del centro cittadino.Le autorità locali hanno riferito che l’automobilista, presumibilmente colpito da un malore improvviso, non sarebbe riuscito a frenare, causando così una catena di collisioni con altri mezzi e persone che si trovavano nelle vicinanze. Il veicolo, infatti, avrebbe percorso diversi isolati prima di fermarsi, lasciando una scia di devastazione.

Dinamica dell’incidente e testimonianze

La polizia locale sta cercando di chiarire con precisione la dinamica dell’incidente. Alcuni testimoni oculari hanno riferito che l’auto viaggiava a velocità elevata, senza segni di tentativi di frenata. La corsa incontrollata del veicolo si è conclusa contro una farmacia situata lungo via Chacabuco, una delle principali arterie della città. L’impatto ha coinvolto non solo i passanti, ma anche altri sei veicoli e due motociclette parcheggiate lungo la strada.

Morto Luca Giurato, aveva 84 anni.

Morto Luca Giurato, aveva 84 anni

Lutto nel mondo dello spettacolo: è morto a 84 anni il giornalista e conduttore Luca Giurato. Da diversi anni si era ritirato dalle scene, dopo essere stato protagonista di numerosi programmi televisivi e ospite in diversi salotti importanti.

L’ultima apparizione in tv di Luca Giurato risale al 2017. Il suo ritiro non era avvenuto a causa di una malattia o di problemi di altro genere, ma semplicemente perché voleva finalmente godersi la meritata pensione dopo molti anni sulla cresta dell’onda.

Luca Giurato è morto a causa di un infarto fulminante che lo ha colpito mentre si trovava in vacanza con la moglie. “Eravamo a Santa Marinella, per goderci l’ultimo scorcio di estate” ha confidato proprio lei, Daniela Vergara, all’Adnkronos.

Nella sua carriera aveva vissuto diverse “vite”: da volto storico del telegiornale, nello specifico del Tg1 all’inizio degli anni Novanta, Luca Giurato era poi passato a Domenica In, a Unomattina e a Italia Sera. Ma è stato nei primi anni Duemila che il “personaggio Luca Giurato” era davvero entrato nelle case degli italiani e lo aveva fatto in un modo ridanciano e senza mai prendersi troppo sul serio pur mantenendo una certa professionalità.

TG TRAMONTI – Minori, comizio elettorale del sindaco uscente e ricandidato: Andrea Reale

“Lui violento, il nonno orripilante”. Cosa c’è dietro il salto nel vuoto a Ravenna

 

"Lui violento, il nonno orripilante". Cosa c'è dietro il salto nel vuoto a RavennaCominciano a emergere i primi retroscena della vicenda che questa mattina ha sconvolto la città di Ravenna, dove una donna di 41 anni anni ha tentato di togliersi la vita lanciandosi dal balcone al nono piano di un appartamento di via Dradi. L’aspirante suicida, che era seguita da un centro di salute mentale, ha trascinato con sé la figlia piccola di circa sei anni e il loro cane, un meticcio di colore nero. la bimba e l’animale sono morti sul colpo, mentre la donna, che si chiama Giulia Lavatura, è ricoverata in gravissime condizioni all’ospedale Bufalini di Cesena.

Fegato lacerato durante il parto, la mamma resta per un giorno senza organo. Il trapianto d’urgenza a Torino le salva la vita

Fegato lacerato durante il parto, la mamma resta per un giorno senza organo. Il trapianto d’urgenza a Torino le salva la vitaIl giorno più bello della sua vita stava per trasformarsi in una tragedia. Un parto difficile, infatti, ha messo in serio pericolo la vita di una donna di 33 anni. Oggi la neomamma, viva per miracolo, sta bene ed è stata dimessa. Durante l’operazione, però, qualcosa era andato storto. Il fegato, sotto stress, si era lacerato, nonostante la riuscita del parto. Per un giorno il personale medico ha corso contro il tempo per salvarle la vita. La 33enne è rimasta per 24 ore senza il fegato, trovato in Sicilia in poche ore. Il trapianto d’urgenza, che ha coinvolto numerosi medici, è stato eseguito all’ospedale Molinette di Torino.

Ultime ore di bel tempo: in arrivo piogge torrenziali, neve e freddo

neve cervinia

Addio a sole e caldo anomalo. Nelle prossime 48 ore sull’Italia tutto cambia con l’arrivo del freddo tipico del periodo. Non solo. Andrea Garbinato, responsabile Redazione del sito iLMeteo.it, conferma infatti l’arrivo di nuvoloni e piogge torrenziali già nella giornata di domani, venerdì 5 gennaio: al mattino avremo solo qualche piovasco come antipasto del peggioramento; le regioni interessate dai primi fastidi meteorologici saranno la Sardegna, la Liguria e l’Alta Toscana, in parte anche il Piemonte e la Valle d’Aosta. Dal pomeriggio il fronte, collegato a una bassa pressione sul Golfo del Leone, spingerà poi le piogge più consistenti verso tutto il Nord-Ovest ed in seguito fino al Triveneto. La neve cadrà a quote collinari in Piemonte ed oltre i 700-800 metri altrove. Tutto il Nord, entro la serata, piomberà in una fase decisamente perturbata con il Ciclone della Befana in approfondimento sul Mar Ligure e le temperature in graduale discesa

Frosinone-Juventus risultato 1-2: gol di Yildiz e Vlahovic, Allegri si porta a -1 dall’Inter

 

Frosinone-Juve 1-1 LIVE | miracolo di Szczesny su Harroui Traversa di ...FROSINONE Da Reggio Emilia a Frosinone, lungo novanta giorni che segnano il riscatto della Juve: 9 vittorie in 12 partite (con tre pareggi) e, in attesa della risposta dell’Inter, i bianconeri tornano a meno uno dalla capolista. La vittoria stavolta è nel segno degli attaccanti, l’esordiente Yildiz e il titolare Vlahovic partito dalla panchina. Il turco, 18 anni compiuti a maggio, appena 38 minuti sparsi in sei presenze, è il più giovane straniero a segnare un gol con la maglia bianconera. Quando Allegri, al decimo della ripresa, lo toglie per Vlahovic con il Frosinone che due minuti prima aveva pareggiato grazie a Baez, la mossa sembra incomprensibile. E invece il serbo diventa il trascinatore: un gol di testa, saltando in cielo nell’area avversaria, e un sinistro vincente, annullato per fuorigioco dello stesso centravanti.

Cade dall’impalcatura e muore: la tragica fine di un 59enne 20 ora/e

Cade dall’impalcatura e muore: la tragica fine di un 59enne

Gubbio (Perugia), 22 dicembre 2023 – Uno sfortunato incidente, trasformatosi purtroppo in una enorme tragedia. È successo tutto nella località di Purello lo scorso martedì. Luciano Burzacca, 59 anni, da tempo ormai aveva assegnato degli interventi di ristrutturazione per la propria abitazione. Da sempre dedito al lavoro, martedì mattina in attesa dell’arrivo degli operai della ditta che si stava occupando delle operazioni, è salito sull’impalcatura per cominciare a smaltire e preparare quello che doveva essere fatto durante il giorno. A questo punto il tragico incidente.

 

Fondazione Ravello, Amalfitano: “Consiglieri incompatibili. Verificare i conti”

 

 

 

 

 

 

 

 

amalfitano[1]«Garantire operatività e condizioni di legittimità, legalità e trasparenza della Fondazione Ravello». Secondo Amalfitano, estromesso segretario generale della Fondazione targata De Masi, lancia un suo articolato appello al governatore Vincenzo De Luca. Accuse gravi quelle che l’ex sindaco di Ravello ed ex segretario generale della Fondazione lancia nei confronti della gestione dell’Ente regionale e al rinnovato consiglio d’amministrazione. A partire da alcune nomine, alla base delle quali mancherebbe la sussistenza dei profili di incompatibilità. «Ad oggi il professore Mario Rusciano risultata incaricato dalla Fondazione per l’affidamento e per il supporto agli organi, quale giurista, per la definizione dell’affidamento alla Fondazione Ravello della gestione di Villa Rufolo, Villa Episcopio e dell’Auditorium». Ancora, denuncia Amalfitano, «la dottoressa Paola Mansi, nominata consigliere di amministrazione della Fondazione risulta titolare di un regolare contratto quale professionista incarica e retribuita per il controllo amministrativo degli atti relativi al progetto finanziato da Arcus Spa e gestito dalla Fondazione Ravello». Quanto alla situazione bancaria della Fondazione e le gravi ripercussioni sul suo funzionamento e sulle realizzazioni in corso, Amalfitano sottolinea che «oltre alla esposizione bancaria per impegni contrattuali già assunti ed in scadenza verso terzi, che non trovano copertura di cassa, né di affidamento ulteriore da parte degli istituti di credito, pure a suo tempo già compulsati dal commissario straordinario Naddeo, è di particolare gravità quanto avvenuto con la Banca Bper, presso la quale è stato aperto un conto dedicato per la gestione del progetto di ristrutturazione di Villa Rufolo, finanziato dalla Regione Campania con i fondi noti come “Accelerazione della spesa”. Orbene, già in passato, come ben noti al Presidente e al consiglio di amministrazione, le Bper aveva rappresentato un “disagio operativo” legato alla mancata regolarizzazione degli atti collegati al cambiamento della legale rappresentanza della Fondazione e alle “notizie di stampa”. Tale disagio si è tradotto in una paventata sospensione dei pagamenti, alla quale il segretario generale ha dovuto contrapporre una ferma diffida per evitare che un ritardato pagamento, sia pure di pochi giorni, producesse danni gravi ed irreparabili alle imprese appaltatrici e a una di esse in particolare, che aveva rappresentato una situazione di gravissima e pericolosissima crisi finanziaria. Dette imprese hanno la sola colpa di portare celermente e correttamente avanti lavori per milioni di euro in totale anticipazione economica, con ritardi pagamenti della stazione appaltante in difetto dei finanziamenti regionali. La mancata presa di coscienza e la conseguente mancanza di determinazione degli Organi coinvolti, in uno alla deriva mediatica, minacciano di travolgere, non il segretario generale, come pure appare si voglia, ma l’intera Fondazione». Intanto si è tenuto lunedì scorso il vertice a Palazzo Santa Lucia che ha definito il nuovo assetto. Per la segreteria generale il presidente Domenico De Masi ha proposto la candidatura di Giancarlo Di Paola, suo uomo di fiducia (colui che mise in piedi la scuola di management culturale). Il consiglio, all’unanimità ha deciso di soprassedere, anche sulla nomina del nuovo direttore di Villa Rufolo (il nome dell’architetto Raffaele Cioffi è sempre in pole), affidando a Di Paola un ruolo propedeutico alla segreteria, cioè di consulente generale che cominci a mettere mano sui conti e a curare i rapporti con i soci fondatori oltre che con gli organi di stampa. Almeno fino a quando Amalfitano non lasci definitivamente il suo posto. Intanto, oltre alle due raccomandate, l’ennesima Pec è stata trasmessa per comunicargli la fine anticipata del suo rapporto lavorativo. Ma la vicenda ora rischia di finire nelle aule di tribunale.

Fondazione Ravello: Video intervista al Sindaco Paolo Vuilleumeir

20150214_vui[1]

L’elezione a Presidente della Fondazione Ravello, nella persona del dott. Paolo Vuilleumeir ha provocato la strenua opposizione del Presidente uscente, on. Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia, e del segretario generale dott. Secondo Amalfitano, coadiuvato dalla Regione Campania.

Il dott. Vuilleumeir era stato legittimamente eletto alla terza seduta del Consiglio di indirizzo. Va precisato che i consiglieri rappresentanti la Regione non si sono mai presentati ad alcuna seduta.

L’on. Brunetta non riuscendo ad inficiare la nomina del dott. Vuilleumeir, e definendo la stessa illegittima, ha chiesto alla Regione il commissariamento della Fondazione. Allo stato attuale, il collegio dei revisori dei conti, unico organo preposto a dirimere la questione, si trova nell’impossibilità di ricostruire la legittimità delle decisioni assunte, per la mancata trascrizione dei verbali, che avrebbero dovuto essere stilati dallo stesso  dott. Amalfitano.

Il sindaco Vuillermeir ha ritenuto opportuno dimettersi da Presidente della Fondazione Ravello in attesa delle decisioni del Consiglio di indirizzo.

Servizio di Angela Cioffi

 

 

 

Archivio