Tag Archives: Fondazione Ravello

Celebrazione della Messa della Vigilia di Natale alla Stazione di Napoli Garibaldi: Un Messaggio di Pace nel Mondo

La vigilia di Natale è un momento di riflessione e speranza, un’occasione per unirsi in un abbraccio di comunità e spiritualità. Quest’anno, la celebrazione della Messa della Vigilia di Natale ha avuto luogo in un luogo insolito ma simbolico: la Stazione di Napoli Garibaldi. Questo importante snodo ferroviario, fulcro di incontri e partenze, è diventato il palcoscenico di un messaggio potente e attuale, grazie alla guida di Padre Alex Zanotelli, noto per il suo impegno a favore dei diritti umani e della giustizia sociale.

La stazione, affollata di viaggiatori e pendolari, ha visto accorrere diverse persone per partecipare a una celebrazione che ha superato le barriere del luogo e del contesto. La Messa, arricchita da canti natalizi e da una calda atmosfera di condivisione, ha richiamato l’attenzione su temi di grande rilevanza, come la pace nel mondo, un argomento che, in un periodo di conflitti e divisioni, risuona con particolare urgenza.

Nell’omelia, Padre Zanotelli ha sottolineato l’importanza della pace, non solo come assenza di guerra, ma come costruzione di relazioni giuste e rispettose tra i popoli. Ha esortato tutti i presenti a diventare “costruttori di pace”, ricordando che ogni piccolo gesto di solidarietà e amore può contribuire a un cambiamento significativo. “Il Natale ci invita a guardare oltre noi stessi – ha affermato – e a riconoscere la dignità di ogni persona, in ogni angolo del mondo.

Crollo albero università Fisciano: studente grave era al primo giorno di lezione

E ricoverato in terapia intensiva al “Ruggi” di  Salerno il 25enne rimasto ferito nel campus di Fisciano dell’Università di Salerno in seguito al crollo di un pino alto 15 metri.

Il giovane, residente a Eboli, è rimasto incastrato sotto l’albero, riportando lesioni multiple. Lo studente era al primo giorno di lezione. Meno gravi le condizioni di un 20enne di Altavilla Silentina e di un 25enne originario di Somma Vesuviana. In ospedale, per sincerarsi delle loro condizioni, si è recato anche il rettore Vincenzo Loia, oltre ad alcuni docenti del Tfa, percorsi di specializzazioni per le Attività di Sostegno. Oggi, infatti, l’Ateneo di Salerno ospitava centinaia di partecipanti ai percorsi formativi post-laurea.
Il fatto è accaduto intorno alle 13.40, orario in cui molti dei presenti erano in mensa per la pausa pranzo. Le raffiche di vento, improvvise e violente, hanno sradicato il pino che si è abbattuto con forza, colpendo i tre che sono rimasti incastrati sotto il peso dei rami. Polizia, Carabinieri e Vigili del fuoco sono riusciti a liberarli, affidandoli alle cure dei sanitari della Solidarietà di Fisciano, dell’Avis di Pellezzano e della Croce Rossa di Salerno.

Sul caso indagano gli agenti del posto di Polizia situato all’interno del Campus di Fisciano. L’area, dopo i rilievi effettuati dalla Polizia Scientifica, è stata posta sotto sequestro.

 

Record in Campania, nonna Laurina Festeggia 114 Anni: Un Traguardo di Vita e Resilienza

Nonna Laurina Festeggia 114 Anni: Un Traguardo di Vita e Resilienza. Record in Campania: è la decima persona più anziana del mondo- La vita di nonna Laurina è un viaggio attraverso la storia: ha vissuto due guerre mondiali, la dittatura fascista e la nascita della Repubblica In un’atmosfera di gioia e festeggiamenti, nonna Laurina ha recentemente compiuto 114 anni, un traguardo straordinario che è stato celebrato dai suoi cari: figli, nipoti e pronipoti. Questo giorno speciale è stata l’occasione per riflettere non solo sulla veneranda età della nonna, ma anche sul suo spirito indomito e sulla sua straordinaria resilienza. Tra i festeggiamenti, spicca la presenza del suo pronipote di 15 anni, che porta con sé una differenza di età di ben 99 anni, un dato che sottolinea il valore della famiglia e delle generazioni che si susseguono. Questi legami intergenerazionali sono una fonte di grande ricchezza e amore, e il sorriso di Laurina è il testimone silenzioso di queste storie tramandate nel tempo. Nonna Laurina non è solo un esempio di longevità, ma anche di forza e coraggio. Recentemente, ha affrontato e superato una chemioterapia per un tumore, dimostrando un’enorme determinazione e una sorprendente forza d’animo. La sua esperienza rappresenta un faro di speranza per molti e un racconto di resistenza e positività, che ispira tutti coloro che hanno il privilegio di conoscerla. Durante la festa, i racconti e i ricordi si sono alternati agli abbracci e alle risate, creando un’atmosfera di calore e affetto. Lauretta ha condiviso la sua saggezza, mentre i nipoti e pronipoti hanno applaudito la sua vita ricca di esperienze e avventure. In un mondo che cambia rapidamente, la longevità di nonna Laurina rappresenta un valore inestimabile e un invito a celebrare la vita in tutte le sue sfumature. La sua presenza è un regalo prezioso per la sua famiglia, una fonte di insegnamenti e ispirazioni che continueranno a vivere nel cuore di tutti coloro che la conoscono. Facciamo tutti un brindisi a nonna Laurina e ai 114 anni di una vita straordinaria: un esempio di amore, resilienza e gusto per la vita!

L’Italia vince la Coppa Davis 2024

jannik Sinner batte Griekspoor e l’Italia conquista la Coppa Davis 2024, confermando il proprio dominio nel tennis mondiale e scrivendo un’altra pagina memorabile nella storia sportiva del Paese dopo la vittoria del 2023. In una finale emozionante disputata contro l’Olanda, gli azzurri hanno trionfato per la seconda volta consecutiva, portando a casa il trofeo più prestigioso a livello di squadre nazionali.

La finale, giocata in un’atmosfera elettrizzante davanti a un pubblico appassionato a Malaga, ha visto Matteo Berrettini aprire le danze contro Botic van de Zandschulp. Il tennista romano, in grande forma, ha sfoderato una prestazione impeccabile, imponendosi con il suo potente servizio e un dritto devastante. Berrettini ha vinto in due set, regalando all’Italia il primo punto e mettendo pressione sugli avversari.

Il momento decisivo è arrivato nel secondo singolare, dove Jannik Sinner ha affrontato Tallon Griekspoor. Il campione altoatesino, ormai simbolo della nuova generazione del tennis italiano, ha giocato con la determinazione di un veterano. Dopo un primo set combattuto, vinto al tie-break, Sinner ha preso il controllo del match nel secondo parziale, chiudendo la partita con un netto 6-2 e consegnando all’Italia il punto decisivo.

A fine partita è esplosa la festa tra i tifosi italiani presenti sugli spalti. Dopo anni di attesa, il tennis azzurro sta vivendo una nuova età dell’oro, grazie a campioni come Sinner e Berrettini, che continuano a ispirare generazioni di giovani appassionati. La Coppa Davis 2024 non è solo un trofeo, ma il simbolo di un movimento sportivo in crescita, capace di unire talento, sacrificio e passione. L’Italia è ancora sul tetto del mondo.

Sinner: “È sempre dura, nulla è scontato. Ha dato una grande mano Berrettini”

Sinner: "È sempre dura, nulla è scontato. Ha dato una grande mano Berrettini" rende merito a tutto il gruppo azzurro: “È totalmente diverso, non ci sono solo io o Berrettini, c’è tutta la squadra, lo staff, tutti danno il 100%. Abbiamo un grande doppio, Musetti ha giocato una grande stagione, i giorni storti possono succedere a tutti. Domani nessuno può dire cosa ne esce, però daremo il 100%”.

Sulla strada verso il trionfo è rimasta solo l’Olanda, battuta l’anno scorso a Malaga e quest’anno a Bologna nella fase a gironi. “Hanno tre singolaristi molto forti, tante scelte e un grande doppio. Se andiamo al doppio sarà molto difficile, vediamo. Noi cercheremo di finire la stagione in maniera positiva e sennò avremo fatto una seconda finale consecutiva”.

Spalletti arrabbiato con Buongiorno: le parole del CT al difensore del Napoli

lessandro Buongiorno non sta disputando la sua miglior prestazione, nella sfida di questa sera tra Italia Francia, e Luciano Spalletti si è fatto sentire dalla panchina, richiamandolo più volte nel corso del primo tempo della partita di Nations League.

Forse perché condizionato mentalmente dalla sbavatura sul primo gol avversario, arrivato con un colpo di testa di Adrien Rabiot sugli sviluppi di un calcio d’angolo dopo che il difensore del Napoli era saltato a vuoto, il numero 4 azzurro è apparso poco tranquillo, al punto che il Commissario Tecnico, in più di un’occasione, gli ha urlato con tono deciso: ‘Non così, ho detto: devi giocare facile”.

Cosa sappiamo dell’incidente del bus turistico a Machu Picchu in Perù

ImmagineIl mezVideo incorporatozo è precipitato per 15 metri. Tra i ricoverati ci sono cittadini italiani, messicani, cileni e guatemaltechi

Machu Picchu, in Perù, un autobus turistico è uscito fuori strada mentre scendeva una via a zig zag dall’antica cittadella Inca in direzione di Aguas Calientesprecipitando per circa 15 metri.

A bordo, cittadini di diversa nazionalità tra cui italiani, cinesi, messicani, guatemaltechi, argentini, brasiliani, cileni, oltre a due guide turistiche peruviane. Secondo quanto riferito da Rai News, per ora i feriti sono 3113 italiani di cui alcuni feriti tre dei quali in forma più grave che hanno riportato fratture e contusioni. Nessuno in pericolo di vita.

I feriti italiani

La polizia peruviana fa sapere che i feriti italiani sono Luciana Bonfada, 35 anni; Angelo Florile, 33 anni; Giorgio Quiagliaroli, 47 anni; Dario Florio, 46 anni; Gabriela Cristoforini, 48 anni ; Elisabetta Panzeri, 44 anni; Paolo Daledo, 38 anni; Greta Raimondi, 35 anni; Fabio Ficci, 36 anni ; Matteo Vigano, 33 anni.

Le cause dell’incidente

Per quanto riguarda le cause del sinistro, l’azienda di trasporti Conssetur, proprietaria del bus, indica che ci sarebbe stato un problema di “disattenzione”. La circostanza viene riportata anche dal quotidiano El Peruano, che parla di un errore dell’autista.

Gli abitanti del villaggio di Machu Picchu e di Aguas Calientes hanno soccorso i turisti dopo l’incidente insieme alla polizia. I feriti sono stati trasportati all’ospedale di Cuzco, capoluogo della regione, mentre gli agenti peruviani hanno aperto un’indagine sul caso.

Nocera Inferiore, un caso di febbre del Nilo: uomo gravissimo in rianimazione.

Un caso di febbre del Nilo all’ospedale di Nocera Inferiore. L’uomo è ricoverato in gravissime condizioni nel reparto di rianimazione dell’Umebrto I. È stato posto in stato di isolamento. I medici avevano diagnosticato un’encefalite di dubbia origine.

Come si trasmette la febbre del Nilo

Hanno deciso di effettuare degli accertamenti mirati ed è emersa positività agli anticorpi del West Nile, la cosiddetta febbre del Nilo che si trasmette non per vie aree ma col sangue attraverso un vettore come le zanzare o con un contatto. Sono in corso indagini incrociate con il reparto dell’ospedale Cotugno di Napoli per verificare se si tratta di un anticorpo recente o in memoria del paziente.

L'ospedale

Preparatevi al ciclone “boomerang”: quando arriva la nuova ondata di maltempo

 

Il primo “squillo” autunnale è ormai realtà su tutta Italia: da nord a sud la penisola è sferzata da venti di Maestrale, la prima neve è caduta a bassa quota sulle Alpi e anche al Sud e sulla Sicilia l’anticiclone africano sembra ormai un lontano ricordo. Le temperature massime e minime sono scese al di sotto delle medie del periodo e continuerà a far molto fresco (in alcuni casi freddo) anche nei prossimi giorni. Tuttavia, è importante valutare una particolare configurazione atmosferica che gli esperti chiamano “ciclone boomerang” in grado di provocare nuovi forti temporali, acquazzoni e locali nubifragi in alcune delle nostre regioni.Bisogna fare un piccolo passo indietro per capire la situazione meteorologica prevista sul nostro Paese: il vortice ciclonico che ci ha interessato giovedì e venerdì alimentato da aria fredda di origine polare si sta spostando lentamente verso est e lo farà ancor di più nel corso del fine settimana appena iniziato. Ecco perché oggi gli ultimi fenomeni impegneranno soprattutto le zone orientali mentre domani splenderà il sole da nord a sud con residue piogge soltanto in Puglia. Attenzione, però: rispetto alle altre volte in cui la bassa pressione continua a spostarsi verso est, “proprio come un boomerang essa tornerà sui suoi passi in avvio della prossima settimana, approfondendosi nuovamente sui nostri mari”, spiegano gli esperti de Ilmeteo.it.Preparatevi al ciclone "boomerang": quando arriva la nuova ondata di maltempo

«Ho 110 anni ma guido tutti i giorni, mai avuto mal di schiena e abito da solo: ecco i miei consigli per vivere bene e a lungo»

«Ho 110 anni ma guido tutti i giorni, mai avuto mal di schiena e abito da solo: ecco i miei consigli per vivere bene e a lungo»

La vecchiaia fa paura a molti. Le prime rughe già fanno tremare le mani e si cerca disperatamente un siero miracoloso che possa portare indietro il tempo e far tornare la pelle liscia che troppo a lungo è stata data per scontata. C’è chi rifiuta di mettere gli occhiali pur di non ammettere che la vista sta deteriorando e strizza gli occhi a ogni parola, allontanando lo smartphone e riavvicinandolo come una messa a fuoco manuale. Qualcuno si iscrive velocemente in palestra o compra un nuovo paio di scarpe da ginnastica per aver sentito strani rumori provenire dalla schiena dopo essersi alzati dalla sedia.nsomma, terrore e panico. In mezzo a questo clima da brividi c’è la calma di Vincent Dransfield, un uomo di 110 anni che guida la sua auto, vive da solo in New Jersey, non ha mai avuto grossi problemi di salute e, a dirla tutta, non soffre neppure di mal di schiena o mal di testa. Per dare speranza a chi sta sperando nello sviluppo di un elisir di lunga vita entro i prossimi mesi, l’ultracentenario ha condiviso i consigli di longevità che lo hanno aiutato: una vita social attiva, tanto movimento e una dieta flessibile. Secondo quanto riporta il BusinessInsider, la prima abitudine da tenere a mente è relativa al consumo di una bevanda in particolare, quella che (ironicamente…) si associa ai neonati: il latte. Era il periodo della Grande Depressione, Vincent aveva 15 anni e ha iniziato a lavorare in fattoria: «Bevevo latte ogni giorno e mangiavo bene. Spesso ci ripenso e penso che mi ha fatto cominciare col piede giusto, mi ha dato delle ossa forti». In effetti, il latte di mucca contiene molte proteine, che aiutano a mantenere la massa muscolare quando si invecchia.

Archivio