144829946-933a03ac-00ef-4c73-a8b5-a889aedb9c19[1]Dalla penisola sorrentina ai paesi vesuviani all’Irpinia, tornano gli appuntamenti della tradizione, con figuranti che danno vita alle scene sacre
I fujenti della Madonna dell’Arco a Sant’Anastasia, gli incappucciati con il saio bianco e nero a Sorrento, la processione dei Misteri a Procida, la Via Crucis di Somma Vesuviana. Dappertutto, a Vairano come a Minori, ad Acerra come a Baiano, in Campania è tempo di riti pasquali, di antiche usanze penitenziali che rafforzano l’identità degli abitanti e nello stesso tempo attirano frotte di visitatori e turisti contenti di assistere a rappresentazioni sceniche che si trasmettono nel tempo. La Settimana Santa riserva atmosfere popolari, suggestive e ricche di pathos che risalgono ad antiche tradizioni legate alla morte di Cristo.

A Sorrento, dopo il corteo degli incappucciati di venerdì all’alba, con tanto di saio bianco seguendo la statua della Madonna che va alla ricerca di Gesù, si prosegue al tramonto con un altro corteo di incappucciati, ma questa volta indossando il saio nero per il ritrovamento da parte di Maria dell’adorato Figlio morto. Una processione itinerante con il coro del Miserere, a luci spente, creando un’atmosfera quasi teatrale, raccomandando di spegnere i telefonini.
Diverse le processioni a Piano di Sorrento, stanotte dalle 2 quella della Madonna Addolorata e dalle 19 quella del Cristo Morto. Processioni anche a Sant’Agnello (stasera, giovedì, dalle 20 la Processione del Cristo Orante nel Getsemani fino a notte inoltrata, venerdì dalle 19 la Processione del Cristo Morto), a Vico Equense venerdì dalle 20 e a Meta stanotte e domani, venerdì dalle 20.
Dalla penisola sorrentina a quella amalfitana: a Maiori si comincia alle 19 con la messa e alle 21 con una veglia di preghiera. Ad Amalfi i riti della Settimana Santa secondo il rito bizantino, per le comunità ucraina e romena. A Minori stasera, giovedì, la processione dei Battenti, un centinaio di persone in tunica bianca, incappucciati, con delle spesse funi intorno al corpo. Una manifestazione arricchita dai canti multisecolari in “tono ‘e vascie”, uno stile dei canti che ha interessato lo stesso Roberto De Simone, per essere “canti senza avere compromessi con l’autorità ecclesiastica” e dimostrare “una grande autonomia culturale”. Domani, venerdì, la scena si ripete ma con i canti in “tono ‘e ncoppe”.Diversi gli eventi previsti sempre nel Venerdì Santo nell’avellinese: dalle 20 rappresentazione in costume d’epoca ad Atripalda, con processo del sinedrio e crocifissione; a Calitri la presenza di simulacri rappresentanti i Misteri della Passione portati dai confratelli in abito bianco e in testa una corona di spine; dalle 21.30 al Castello di Gesualdo si rappresenta il Calvario. A Lapio si comincia stasera, giovedì, con due uomini che con tromba e tamburo “cercano Gesù”. Domani a Sarno i Paputi (vecchi) porteranno sulle spalle delle croci lignee, così come a Vairano Patenora, nell’alto casertano, è prevista la “Passione Vivente”. A Procida si comincia oggi con la processione degli Apostoli incappucciati, organizzata dalla Congrega dei Bianchi, e si prosegue venerdì con una sfilata a cura dei confratelli della Congrega dei Turchini, in grado di attirare migliaia di turisti lungo le caratteristiche vie dell’isola. Quest’anno sflileranno quaranta “Misteri”, tavole plastiche realizzate con materiali poveri come cartapesta e argilla, che rappresentano episodi della vita di Cristo. Le tavole sono state realizzate da appassionati locali a proprie spese. Procida potrebbe presto rientrare nel patrimonio culturale Unesco tra i riti da tutelare.
Sempre venerdì, ma a Somma Vesuviana, si svolgerà una Via Crucis che vanta quattro secoli di storia. Un cerimoniale che impegna il Venerdì Santo anche Acerra con una processione sugli spalti del castello baronale, con donne vestite di nero, le voci di decine di fanciulle e l’inno della banda musicale.