Tag Archives: POSITANO NEWS

Arrivano freddo e neve: ecco quando cambia il meteo

La grande estate sembra ormai essere arrivata al capolinea. Secondo gli esperti il freddo e la neve arriveranno da venerdì 4 novembre. Si passerà quindi dagli ombrelloni ancora aperti in spiaggia agli ombrelli per ripararci dalla pioggia. Come spiegano i meteorologi del sito il Meteo.it, entro questa settimana finirà l’estate, dato che il cedimento dell’anticiclone Africano renderà possibile l’ingresso di impulsi atlantici.

Cambiamento nelle prossime ore

Le piogge si verificheranno già nelle prossime ore al Nord-Ovest e sulla Toscana e poi saranno in discesa verso il resto d’Italia. Gli esperti avvertono inoltre che nei prossimi giorni resisterà uno scampolo estivo solo nelle regioni del Sud. Infatti, almeno fino a venerdì mattina il sole potrebbe portare una ulteriore anomala scaldata, mentre sul resto dell’Italia le previsioni parlano di piogge torrenziali. I modelli prevedono per venerdì l’arrivo di piogge vere, diffuse, abbondanti e persistenti a causa della formazione e l’approfondimento di una bassa pressione sul Mar Ligure,“quella che in gergo meteorologico viene definita Genoa Low”. Il transito di questo ciclone sul mare italiano ancora caldo, e ulteriormente scaldato dal Ponte di Ognissanti più caldo della storia nel nostro Paese, potrebbe causare violenti nubifragi in particolare sul settore tirrenico.

Cosa aspettarci al Nord

Nelle prossime ore il Nord vedrà molte nubi con precipitazioni isolate o sparse inizialmente su Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e ovest Lombardia. In miglioramento pomeridiano salvo che su Liguria di levante, dal pomeriggio variabile ma asciutto su Liguria di ponente, Piemonte e Valle d’Aosta e molte nubi su Liguria di levante e resto del nord con precipitazioni isolate su Liguria di levante, Lombardia e ovest Emilia-Romagna e solo locali su regioni nord-orientali e restante Emilia-Romagna. Possibili nevicate sul settore alpino oltre i 2500 metri. Fino al primo mattino estese foschie dense e locali nebbie in banchi sulle pianure centro-orientali del Nord e sulle coste dell’alto Adriatico. Le temperature minime sono in diminuzione su Friuli-Venezia Giulia, centro-nord Veneto, restante settore alpino e prealpino, Liguria e Appennino emiliano-romagnolo, stazionarie altrove; le massime sono in generale diminuzione. Venti deboli meridionali sulla Liguria e mediamente deboli variabili sul resto del territorio. I mari saranno poco mossi, con moto ondoso in aumento su mar Ligure.

Novembrata al Sud

Come abbiamo detto però il sole porterà una ulteriore anomala scaldata al Sud, proseguendo nel nuovo mese la terza Ottobrata, o per meglio dire, si tratterà di una “novembrata“, di una fase simil-estiva con massime fino a 29°C. L’attuale record di caldo per il mese di novembre risulta essere di 30°C in Sicilia, e non è detto che questo valore non verrà battuto. In ogni caso il caldo continuerà solo nelle regioni meridionali e sarà comunque “di breve durata: avremo una Novembrata tra Sicilia, Calabria e Puglia, sul resto della penisola avvertiremo un graduale calo delle temperature: torneremo verso i 16°C al Nord dimenticandoci – sotto una copertina – i fantastici 26-27°C degli ultimi giorni; al Centro caleremo gradualmente verso i 20-21°C di massima. Insomma dagli Ombrelloni estivi torneremo ad aprire gli ombrelli da pioggia, questi accessori di cui non conosciamo più neanche la forma ed il loro utilizzo”, ha spiegato il meteorologo.

Napoli-Rangers 3-0 da Playstation: «E ancora ci giochiamo il primo posto»

Neanche con la playstation qualcuno avrebbe potuto far giocare meglio il Napoli: 5 vittorie su 5 in Champions, 20 gol segnati, 4 subiti. Numeri che resteranno nella storia del club. Come resterà nella storia Simeone dopo questo match: 6 gol in poco più di 300 minuti giocati in questa stagione, 4 gol in 4 gare di Champions, prima di lui solo suo padre ci riuscì. «Tale padre, tale figlio», esclama il web, insieme a tante parole di lode per questo giocatore che in pochissimo tempo ha fatto innamorare tutta Napoli. «Chi avrebbe immaginato che mi sarei innamorato di quel ragazzo argentino che con una tripletta mi fece intossicare una domenica, e non solo», fa coming out qualche tifoso. Mentre altri non possono fare a meno di notare: «Ha ragione Spalletti che sono tutti titolari. Come si potrebbe dire che un giocatore del genere è una riserva?». E allora bacialo ancora, Cholito, quello stemma. Perché la foto di quel bacio ha fatto commuovere chi crede nel calcio, quel calcio ancora fatto di emozioni che traspaiono anche da uno sguardo, un sorriso, da un gesto. Intervistati i tifosi napoletani a inizio e fine partita dal giornalista

Gigione Maresca in collaborazione del TG TRAMONTI – WWW.VOCIEIMMAGGIN.It

Reddito di cittadinanza, le nuove regole del governo Meloni

L’Italia di appresta al cambiamento con un governo tutto nuovo guidato da Giorgia Meloni, leader di Fratelli D’Italia che avrebbe intenzione di modificare il regolamento riguardante il reddito di cittadinanza. Nello specifico, si vorrebbe dividere il sostegno in almeno due misure e dare l’importo solo a chi non può lavorare.

Non ci sono altre indicazioni sull’argomento, l’unica cosa certa è che chiunque abbia la possibilità di lavorare non avrà nessun sostegno economico ma avrà modo di iniziare corsi di formazione e successivamente essere assunti con incentivi statali. Attualmente il reddito di cittadinanza costa all’Italia circa 10 miliardi di euro e l’obiettivo del nuovo governo sarebbe proprio quello di eliminare le risorse destinando quei soldi ad altre sezioni riguardanti sempre l’ambito lavorativo.

Reddito di cittadinanza, le nuove ipotesi

In primo luogo, bisogna sottolineare il fatto che tutte le famiglie che fino ad oggi hanno goduto del reddito di cittadinanza, potranno continuare a ricevere una misura di sussidio solo se non hanno possibilità di lavorare.

Per adesso, non abbiamo una lista di persone che possono riceverlo ma attualmente il reddito di cittadinanza vale a prescindere per tutti coloro che:

  • hanno almeno 65 anni di età;
  • hanno un’invalidità con percentuale maggiore al 45%;
  • supportano una persona con grave disabilità dello stesso nucleo familiare;
  • supportano un minore di 3 anni nello stesso nucleo familiare;
  • chi è in gravidanza o ha problemi di salute tali da limitare qualsiasi attività lavorativa.

Anche tali requisiti sono in dubbio, ma un altro aspetto da non sottovalutare riguarda il fatto che chiunque rientri in futuro nelle regole del nuovo governo, l’importo del reddito di cittadinanza sarà maggiore rispetto ad oggi. Infatti, secondo Walter Rizzetto, esponente di Fratelli D’Italia, non si può vivere con 500/600 euro al mese e per tale ragione bisognerà incrementare il sussidio.

Tale pensiero è stato ribadito anche da Maurizio Leo, responsabile economico di Fratelli d’Italia, che ha sottolineato che la parte di soldi stanziati per le persone fragili e che hanno bisogno effettivamente di un aiuto non sarà toccata.

Salerno, Luci d’Artista: via a dicembre in forma ridimensionata per il caro bollette

Salerno, Luci d’Artista: via a dicembre in forma ridimensionata per il caro bollette

diMatteo Maiorano

26 Ott 2022

L’evento Luci d’Artista subirà un ridimensionamento. Il caro energia – che ha toccato anche Torino – coinvolge la macchina organizzativa della rassegna salernitana. Le parole del Sindaco di Salerno. Il via nel giorno dell’Immacolata.

Luci d’Artista non vuole scendere dalla passerella. L’evento resta di tendenza ma toglie l’abito firmato. Un ridimensionamento reso evidente dai numeri. Tasto start a dicembre. Al buio intorno alla mezzanotte. L’addio ai due art director. E poi la querelle con i sindacati in merito alla tassa di soggiorno.

Anche quest’anno abbiamo voluto celebrare l’evento, seppur con modalità diverse“. È il racconto del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. “C’è chi dice ci sono problemi di risparmio energetico. La Giunta ha fatto un bilancio in termini di costi-ricavi. I costi ci saranno parzialmente finanziati. A fronte del fatturato che si ricava crediamo valga la pena riproporre l’evento a vantaggio delle attività commerciali e ricettive. Anche quest’anno abbiamo dato questa speranza di futuro“.

Sull’aumento della tassa di soggiorno previsto a ottobre – nonostante l’evento prenderà il via solo a dicembre – il Sindaco è chiaro: “Francamente non credo che l’aumento della tassa possa pesare in modo significativo sulle scelte di turisti e visitatori. Questo delta tra l’inizio delle luci d’artista e delle tasse di soggiorno si può ritenere compatibile sperando ci sia la risposta economica adeguata“.

Luci d’artista

RITROVATA IL CADAVERE DI MARZIA CAPEZZUTI

TG TRAMONTI

PONTECAGNANO FAIANO, RITROVATO IL CADAVERE DI MARZIA CAPEZZUTI

Dopo diverse ore durante le quali carabinieri e Vigili del Fuoco hanno perlustrato i boschi di San Benedetto in località Faiano di Pontecagnano, nel tardo pomeriggio è stato rinvenuto lungo via Tevere il cadavere della giovane Marzia Capezzuti di cui si erano perse le tracce lo scorso 7 Marzo. Al momento la Procura di Salerno, che ha iscritto nel registro degli indagati 5 persone per omicidio e occultamento di cadavere, continua a mantenere il massimo riserbo.

Archivio