La resa annua è calata fino al 60%, i prezzi sono saliti del 30%: Conapi e Unaapi chiedono regole più severe e controlli per evitare che gli agricoltori avvelenino gli alveari con prodotti chimici

 

105222643-1330741c-065e-447f-880d-39bb85502e0a[1]

 

 

Un duro colpo ai produttori di miele è stato inferto quest’anno dal meteo e dai pesticidi. Le quantità di ‘oro ambrato’ sono crollatefino al 60%. Un disastro secondo le associazioni nazionali degli apicoltori Conapi e Unaapi. Che insieme a Legacoop Agroalimentare hanno lanciato un appello alle istituzioni affinchè siano prese misure efficaci per tutelare il comparto dai prodotti chimici.
Lungo lo Stivale sono state 60 le segnalazioni ufficiali di produttori che hanno visto interi apiari sterminati tra lo scorso marzo e maggio. Ma le associazioni sanno che in realtà si tratta di un fenomeno più esteso, che giunge proprio in concomitanza alla semina di mais e ai trattamenti di piante da frutto, viti e cereali. A peggiorare la situazione ci si è messo anche il clima.

Così i circa  12mila apicoltori sparsi nel nostro paese, che hanno fatto delle api una vera attività commerciale (se si contano gli amatori si arriva a 40mila), hanno visto crollare la quantità di miele prodotta, in particolare quello di acacia e castagno. Di conseguenza anche i prezzi sono aumentati tra il 20 e il 30%.
“Ancora difficile fare stime sui danni”, spiegano da Conapi. Il settore in Italia conta  oltre 1,1 milioni di alveari censiti e produce circa 23mila tonnellate di miele, per un valore di 20,6 milioni di euro. “Di sicuro un fenomeno così non si registrava dalla primavera del 2008” scrivono le associazioni. Allora dopo un monitoraggio sulle cause si era determinata la sospensione delle registrazioni di alcuni insetticidi (i neonicotinoidi imidacloprid, clothianidin e thiametoxam, fiproni). Indagini tempestive avevano reso possibile trovare nelle api morte i residui di agro farmaci.

Secondo gli apicoltori, quest’anno forse a causa dell’inverno mite gli insetti nocivi per i raccolti si sono moltiplicati, spingendo gli agricoltori a intensificare i trattamenti. “Perciò chiediamo alle autorità di intervenire: si devono verificare la dannosità di alcuni recenti nuovi preparati e di alcune pratiche fitosanitarie – spiega Francesco Panella presidente di Unaapi – Il declino delle api dimostra come e quanto gli insetticidi sistemici distruggano le forme vitali naturali, servono perciò più controlli, non solo a livello italiano ma a livello europeo”. D’accordo anche il presidente di Conapi Diego Pagani: “Tutelare le api non significa solo tutelare la produzione di miele, ma la salute stessa dei cittadini e la qualità dei prodotti che consumiamo. E’ dunque necessario fermare il loro sterminio e ripensare un modello agricolo sostenibile, per il bene di tutti”.